Nel primo articolo dedicato al merchandising abbiamo visto come, nonostante tutto l’impegno del mondo e tante belle speranze, per una piccola-media azienda sia impossibile realizzare quello che i grandi marchi fanno con grandissimo profitto: una serie di articoli non collegati al loro business principale, logati con il proprio marchio, che abbinano laute entrate e pubblicità gratuita.
Facciamo un piccolo riepilogo:
Quindi tutta ‘sta roba per dire che devo fare delle magliette e regalarle? Bell’affare!
Fermi lì: c’è una differenza sostanziale tra il buttare soldi e il puntare ad obiettivi specifici, che forse non vi renderanno ricchi come la Ferrari ma che avranno comunque un buon impatto economico sulla vostra attività.
A parecchie cose:
E poi basta perché di suggerimenti gratuiti ve ne sto dando fin troppi!
Un esempio di abbigliamento realizzato per un’operazione di merchandising [ben riuscita]?
Una linea di capi da omaggiare ai propri iscritti e da indossare durante le diverse attività organizzate dall’associazione.
Magari il resto lo vediamo insieme.
Non basta buttare li un capo e una personalizzazione a caso:
Insomma, tante valutazioni da fare; e se vi mettete nelle mani sbagliate il rischio di buttare soldi è alto.
[cta id=”4059″ vid=”1″]
Perché, guardiamo almeno in faccia la realtà: magari il vostro attuale fornitore è un vecchio amico, forse è un parente, è simpatico, ha bisogno – di scuse se non avete voglia di cambiare, sbattervi e ricominciare la trafila con una nuova azienda, ce ne sono un mucchio.
Potete restare così, tranquilli, a fare la vita beata; basta che poi quando vedrete i vostri concorrenti proporre idee nuove e sorpassarvi innovando nella comunicazione, non ve la prendiate.
Ma si, noi abbiamo sempre fatto così, se restiamo indietro non è mica colpa nostra. Quelli che propongono abbigliamento personalizzato sono tutti uguali...
E con trent’anni di storia la competenza per guidarvi su di un sentiero accidentato ma estremamente affascinante.
Volete provare?
[cta id=’4067′]
[separator headline="h2 style="font-size: 18px;" title="Regina dell'abbigliamento estivo Made in Italy, la polo si adatta bene… Continua a leggere
[separator headline="h2 style="font-size: 18px;" title="Grande classico dell'abbigliamento business, la camicia vive oggi un periodo di… Continua a leggere
Rimasto confinato per molti anni come prodotto di nicchia per ricchi eccentrici, il cotone biologico… Continua a leggere
Il Softshell è uno dei tessuti più richiesti per l'abbigliamento da lavoro personalizzato: scopri come… Continua a leggere
[separator headline="h2 style="font-size: 18px;" title="MA SIAMO DIVENTATI MATTI?"] I tanti clienti che ci seguono ormai… Continua a leggere
[separator headline="h2 style="font-size: 18px;" title="#DISTANTIMAUNITI #UNITISIVINCE"] Per me, uno strano animale non sempre ‘sociale’, e… Continua a leggere
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.