Mettiamola così: questo 2020 non è partito proprio sotto i migliori auspici, ma tant’è, è nostro dovere andare avanti e cercare di dare sempre il meglio – per noi stessi e per i nostri clienti.
Quindi bando alle malinconie e rituffiamoci nel lavoro – e per i nostri acquirenti una buona notizia c’è, ed è la nostra nuova collaborazione con Sol’s.
E’ un nome che in Italia dice ancora poco, probabilmente in passato l’importazione tramite distributori terzi non ha dato grandi frutti al gigante francese; ma da qualche tempo a questa parte il discorso è cambiato: Sol’s ha deciso di entrare direttamente in Italia, tramite una sua controllata al 100%, e stringere accordi con le principali agenzie presenti sul territorio, con lo scopo di creare una rete di forti distributori locali.
E qui entriamo in gioco noi, e la nostra specializzazione su prodotti curati e dalle personalizzazioni non scontate.
Il gruppo Solo Group lancia il marchio Sol’s nel 1991, con una filosofia all’epoca rivoluzionaria: non semplici oggetti promozionali ma un abbigliamento che si avvicina alla moda con qualità, vestibilità, tessuti ed una cura per i particolari che ancor oggi, dopo tanti anni, lo distinguono dai suoi concorrenti internazionali.
L’esperimento funziona, e nel tempo il gruppo diventa un gigante presente in più di 60 paesi, con un catalogo vastissimo ed un magazzino sterminato; nel 2000 approda in Italia, con le prime collaborazioni con realtà italiane, ma il passo decisivo avviene solo molti anni dopo: la creazione di una filiale diretta, senza più intermediari: dalla produzione alla vendita in un solo passo.
Già motivi fondanti, nel tempo acquistano sempre più importanza anche i valori di Sol’s: l’attenzione all’ambiente ed il rispetto per le persone. L’etica si traduce nell’instaurare rapporti di responsabilità e fiducia con tutti gli interlocutori, i dipendenti, le fabbriche, ed i produttori – non solo fornitori ma partner che contribuiscono al successo del marchio.
Un modo di agire ed un’etica curiosamente molto simili alla nostra, che ha facilitato di molto l’accordo con i ‘cugini’ transalpini; intenti comuni, progetti comuni.
Se guardate la carrellata dei nostri esempi troverete capi originali, non scontati (beh, forse non proprio tutto… i lavori classici toccano anche a noi); una ricerca costante del nuovo, del non visto – o semplicemente la riproposizione di tecniche ‘moda’ adattate ad un settore che ovviamente non si può permettere prezzi da ‘haute couture’.
Lavoriamo e continueremo a lavorare per voi – e da quest’anno con un compagno di viaggio in più.
Volete accompagnarci anche voi?
[cta id=’4067′]
[separator headline="h2 style="font-size: 18px;" title="Regina dell'abbigliamento estivo Made in Italy, la polo si adatta bene… Continua a leggere
[separator headline="h2 style="font-size: 18px;" title="Grande classico dell'abbigliamento business, la camicia vive oggi un periodo di… Continua a leggere
Rimasto confinato per molti anni come prodotto di nicchia per ricchi eccentrici, il cotone biologico… Continua a leggere
Il Softshell è uno dei tessuti più richiesti per l'abbigliamento da lavoro personalizzato: scopri come… Continua a leggere
[separator headline="h2 style="font-size: 18px;" title="MA SIAMO DIVENTATI MATTI?"] I tanti clienti che ci seguono ormai… Continua a leggere
[separator headline="h2 style="font-size: 18px;" title="#DISTANTIMAUNITI #UNITISIVINCE"] Per me, uno strano animale non sempre ‘sociale’, e… Continua a leggere
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.